Tag: migranti

Tra le sbarre di Ponte Galeria: dopo le bocche cucite, le vene tagliate

Decine di volte ho scritto, in saggi e articoli, contro i lager di Stato o, se l’espressione vi sembrasse eccessiva, dei Guantanamo italiani. Ma altra cosa è essere messa brutalmente di fronte alla loro realtà materiale e umana, alla loro concreta essenza d’istituzione totale. Alla sproporzione paradossale e funesta tra il numero di forze dell’ordine, […]

La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo

Non sempre mi sono sentita in sintonia con Charlie Hebdo, che pure sin dalla giovinezza è stato tra i segni distintivi del mio habitus: quasi come le sigarette, il manifesto, il caffè zuccherato, i vestiti di color viola o verde, la borsa a tracolla, i monili d’argento, il trucco agli occhi, la bibliofilia… Dico “quasi” […]

Il marcio di Roma. Mafia Capitale e fascismo trasversale

Più volte ho usato nei miei scritti, per intuizione più che per analisi compiuta, l’aggettivo marcescente a definire la fase attuale del capitalismo finanziarizzato. Intendendo quel qualificativo nel senso di ciò che, pur affetto da putredine, sopravvive annunciando un possibile esito di tipo totalitario. Questa premessa per dire che, sebbene il sistema fascio-mafioso romano non […]

Tor Sapienza, la violenza razzista spacciata per “guerra tra poveri”

* In Italia ormai dilaga la caccia, simbolica o reale, ai capri espiatori di sempre: rom e sinti, migranti e rifugiati. Pur variando luoghi e personaggi, comune è lo schema narrativo, avallato anche da quotidiani mainstream. A giustificare o sminuire la violenza dei “residenti” e dei “cittadini comuni” si propalano spesso leggende e false notizie, […]

Una mega-retata di migranti. Classicheggiante, però

L’hanno chiamata Mos Maiorum, la grande retata europea contro i migranti che scatterà il 13 ottobre per concludersi il 26. Infelice già nel nome che allude, con gusto della romanità di tipo mussoliniano, ai “costumi degli antenati”, cioè al sistema etico-normativo tradizionale che nella Roma patriarcale e pre-civica aveva al centro, tra gli altri valori […]

Le stragi nel Mediterraneo e il cinismo di Alfano

* Giorno dopo giorno si sgrana, a ritmo sempre più intenso, il tragico rosario delle vittime del disordine mondiale e del proibizionismo europeo. Secondo l’Unhcr, ben 1889 sono le persone scomparse nel Mediterraneo negli ultimi sette mesi, 1600 delle quali negli ultimi tre. Un periodo tragico, segnato dall’escalation di caos, conflitti sanguinosi, violenze, massacri, persecuzioni […]

Migranti, l’indifferenza uccide

*Il 30 giugno 2014, il giorno stesso in cui si consumava l’ennesima strage nel Canale di Sicilia (trenta morti asfissiati nella stiva di una nave), con involontario senso dell’umorismo nero, il “nostro” Renzi ci invitava all’euforia per il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea. Anche voi, scriveva, dovreste provare un brivido di piacere per essere […]

L’Altra Europa con Tsipras contro razzismo e sessismo, per la cittadinanza europea di residenza

Domenica 23 febbraio si è svolta al Teatro Valle occupato la prima assemblea cittadina romana dell’Altra Europa con Tsipras, numerosa e vivace. Annamaria Rivera ha preso la parola in quanto studiosa e attivista antirazzista (fa parte, tra l’altro, del coordinamento nazionale antirazzista “Nella stessa barca”), anche a nome di Francesca Koch, presidente della Casa Internazionale […]

Se la rabbia diventa sensazionalismo

In un articolo del 28 dicembre scorso avevamo previsto che presto si sarebbe affievolita l’ipocrita indignazione della politica politicante per le stragi del proibizionismo, per il trattamento indegno riservato a migranti e rifugiati, per lo scandalo dei lager di Stato. Avevamo immaginato che neppure la coraggiosa auto-reclusione nel centro di Lampedusa del deputato Pd Khalid […]